Scopriamo il Miglio, prodotto dell’anno 2023
Un prodotto da riscoprire, per le sue doti nutrizionali e la capacità di adattamento
Migliaia di passi ci conducono verso paesi lontani come l’Africa subsahariana, l’India, il Medio Oriente, la Cina tra le coltivazioni di piante erbacee che in questi terreni hanno trovato il loro habitat naturale crescendo velocemente grazie alla loro particolare capacità di adattamento al clima. Stiamo parlando di un cereale minore ma non per questo meno importante ossia il miglio.

Uno di quei frutti della pianta che riusciva a sfamare popoli del medioevo e popoli di oggi che vivono in condizioni di povertà e sono proprio le temperature piu’ secche e aride a favorirne la coltivazione e la successiva fioritura.
Si tratta di un alimento poco esigente dal punto di vista idrico con brevi tempi di maturazione e svariate possibilità di utilizzo, sia nel settore alimentare che come combustibile ecologico.
PRODOTTO DELL’ANNO 2023 è un cereale alleato dell’organismo antico e resiliente che l’ONU vorrebbe valorizzare come cereale del futuro permettendo cosi la diversificazione della produzione agricola e consentendo a questo prezioso alimento di entrare a far parte del consumo abituale delle persone e non solo come foraggio per volatili.
Un combustibile naturale di benessere per l’organismo ricco di vitamine A e B, risorsa naturale per la salute della pelle, capelli e unghie.
PRIVO DI GLUTINE e facilmente digeribile.
Insomma, una vera scoperta, “primo cittadino” di paesi come Miagliano in provincia di Biella e Miglianico in provincia di Chieti dove appare protagonista nell’immagine dei relativi stemmi comunali.
Molto apprezzato in Italia settentrionale (Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige) e allo stesso tempo ingrediente principale del Migliaccio di carnevale, dolce tipico campano.


IL MIGLIO VERDE rappresenta oggi più che mai una potente forza della natura, forse poco considerato per via dei cicli standardizzati della produzione agricola ma sorprendentemente rivalutata nel 2023 che ci consentirà di continuare a fare altri “migliaia di passi” verso quel cambiamento di vita che ci aspetta .

Saraenatura
Please follow and like us: